Animatore Digitale
Portfolio


AZIONI di MIGLIORAMENTO
Coerentemente con quanto previsto dalla azione #28 del PNSD, in qualità di Animatore Digitale dell’istituto Leon Battista Alberti di Abano Terme, ho presentato il
piano di intervento triennale (aa.ss. 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019) allegato al PTOF. Sono attività pianificate per agire su tre fronti
-
formazione interna
-
coinvolgimento comunità scolastica
-
creazioni di soluzioni innovative
con l'obiettivo di favorire l’innovazione didattico – metodologica, incrementare il numero dei docenti per la formazione, utilizzare piattaforme e-learning per la formazione; condividere le buone pratiche utilizzando strumenti digitali, migliorare la qualità degli ambienti dedicati all’apprendimento per favorire la costruzione delle competenze attraverso l’uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Il piano potrà subire modifiche e aggiornamenti nel corso del triennio per adattarlo alle esigenze dell’Istituto e alle nuove metodologie digitali.
Azioni

INTERVENTI NELLA FASE PRELIMINARE A. S. 2015/16
FORMAZIONE INTERNA
-
Pubblicizzazione e socializzazione delle finalità del PNSD con il corpo docenti.
-
Somministrazione di un questionario on-line per rilevare, analizzare e determinare i diversi livelli di partenza al fine di organizzare corsi di formazione “su misura”.
-
Formazione specifica dell’Animatore Digitale e del Team Digitale.
-
Alta formazione dell’Animatore Digitale per progetti di gemellaggio elettronico con Istituti di pari grado della Comunità Europea ed extra UE.
-
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
-
Formazione sull'utilizzo di piattaforme di social learning.
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA
-
Creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al PNSD per informare sul piano e sulle iniziative della scuola.
-
Coordinamento con le figure di sistema per le attività inerenti al PNSD.
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
-
Revisione della attrezzatura tecnologica esistente
-
Integrazione, ampliamento e utilizzo della rete WIFI d’Istituto attraverso il progetto PON (azione #2 del PNSD).
-
Attivazione e messa in opera di piattaforme social learning (Edmodo, Fidenia, GoogleClassroom)

INTERVENTI NEL TRIENNIO aa.ss. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19
FORMAZIONE INTERNA
-
Formazione specifica dell’Animatore Digitale e del Team Digitale.
-
Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e con la rete nazionale.
-
Formazione sulle nozioni di informatica con corsi specifici a livelli differenziati.
-
Formazione sulla sicurezza e la privacy in rete.
-
Formazione sull’utilizzo della piattaforma eTwinning per gemellaggi elettronici.
-
Formazione avanzata su metodologie e processi di didattica integrata e collaborativa: flipped classroom, digital storytelling, GoogleApps for Education e uso di dispositivi individuali a scuola (didattica BYOD)
-
Sostegno ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale e il problem solving.
-
Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale.
-
Monitoraggio e Valutazione attività; rilevazione del livello di competenze digitali acquisite.
-
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA
-
Pubblicizzazione e socializzazione delle finalità del PNSD con il corpo docenti.
-
Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle azioni relative al PNSD.
-
Creazione di un gruppo di lavoro coordinato con lo staff direttivo e le figure di sistema.
-
Utilizzo sperimentale di strumenti per la condivisione tra docenti e con gli alunni.
-
Alternanza Scuola Lavoro per l'impresa digitale.
-
Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui temi del PNSD (cittadinanza digitale, e-safety, copyright and copyleft, uso dei social network, cyber bullismo)
-
Partecipazione alla settimana del coding
-
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE
-
Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale implementazione.
-
Utilizzo delle piattaforme di social learning per l'erogazione di corsi online.
-
Utilizzo della piattaforma per gemellaggi elettronici etwinning per proporre progetti da condividere con Istituti di pari grado della Comunità Europea o extra UE.
-
Realizzazione di un ambiente di apprendimento digitale dedicato alla formazione docenti.
-
Creazione e utilizzo di strumenti online di condivisione e socializzazione.
-
Individuazione e richiesta di possibili finanziamenti per incrementare le attrezzature in dotazione alla scuola.
-
Introduzione e sperimentazione di percorsi didattici basati sull’utilizzo di dispositivi individuali ( BYOD )
-
Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali.

AZIONI INTRAPRESE
Le azioni intraprese dall'Animatore Digitale in collaborazione con il Team Digitale dell'Istituto sono ad oggi:
-
Formazione specifica dell'Animatore Digitale e del Team Digitale
-
Gestione dello spazio nel sito web dell'Istituto per divulgare e condividere il PNSD.
-
Pubblicizzazione nel sito web a disposizione di docenti, studenti, famiglie di strumenti e testimonianze di "buone pratiche" didattiche.
-
Formazione informatica dei docenti con corsi di livello differenziato in base alle competenze iniziali.
-
Organizzazione di corsi di formazione-workshop per docenti sulla didattica digitale.
-
Formazione dei docenti con corsi di livello differenziato sull'utilizzo di piattaforme di social learning.
-
Organizzazione di corsi di formazione-workshop per docenti sulla didattica digitale integrata e BYOD.
-
Organizzazione di corsi di formazione-workshop per docenti sui gemellaggi elettronici eTwinning.